Altre guide e consigli.

Decal white, usare le decal a film bianco....

Un esempio logico su come utilizzare le decal a film bianco (tipo white).
conversazione con utente ebay:

UTENTE:
buonasera,
tempo fa ho usato i vostri fogli per decalcomanie trasparenti  laser clear.
Tutto ok..
Ora però ho un problema dovrei stampare delle scritte bianche che devo riportare su fondo scuro;
immagino che devo acquistare dei fogli white per decals ma poi come devo procedere con la stampa?
Può aiutarmi magari dandomi un link dove posso trovare qualcosa sull'argomento? Grazie.

MAJOLICHE:
Salve, mi fà piacere si sia trovato bene con le decal clear.
In merito alla sua domanda posso solo darle qualche consiglio spiegazione in quanto di link utili non ne ho;
supponiamo lei abbia un fondo nero sul quale vuole riprodurre una scritta "DECAG" in bianco,
la prassi sarebbe questa:
usare carta tipo white, imitare il fondo del suo oggetto, nel nostro caso il nero,
la decal avrà forma geometirca regolare tipo un rettangolo,
in fase di editazione grafica al computer lei inserirà nel campo nero una scritta "DECAG" bianca.
Durante la stampa è ovvio che la stampante andrà a riempire solo il campo nero lasciando così la sua scritta in bianco che è poi il fondo della decal.
Questo è amio avviso il metodo più consono, perchè pensare di ritagliare lettera per lettera renderebbe l'applicazione molto difficile se non impossibile, ma qui è una questione personale.
Le ricordo anche che i fogli decal white per quanto bianchi sono sempre molto sottili quindi quando messi su superfici nere è normale che il bianco si adombri un poco.Spero le sia utile per ragionare in merito al da farsi, sono com.que a disposizione per altre domande.
saluti,
marco


carta decal laser domanda e risposta:

Ciao volevo sapere se essendo i fogli clear il fonto della carta risulta bianco??? ho letto le guide ma non capisco se stampando l'immagine dritta e non a specchio come faccio poi a togliere la parte bianca del foglio se rimane sotto??? fammi sapere grazie.

ciao,

allora i fogli clear che tu vedi come dei normali fogli bianchi con un lato lucido,

hanno una pellicola trasparente (clear) che è appunto la decal;

il lato lucido del foglio è quello su cui stampare e che con la successiva immersione in acqua

lascierà libero lo strato (pellicola) trasparente sui cui hai stampato.

su cosa lo devi applicare?

vedi ci sono due metodi per spellicolare i fogli,

il classico ed in un certo senso il più corretto,

è:

stampare immagine così come la vediamo da di fronte,

ritagliare il foglio e la parte che ci interessa

posizionarla in acqua non gelida

attendere finchè notiamo la possibilità di sollevare la pellicola (fare pratica)

prendere la carta con ancora la pellicola adagiata sopra

spostare la pellicola dalla carta all'oggetto interessato

con spatolina in gomma o con ovatta umida, fare pressione e sistemare la decal per bene facendo andare via le eventuali bolle d'aria.

asciugare per bene tutto

se si può, una passata di vernice trasparente di finitura rende il tutto più duraturo.

metodo 2:

stampare immagine al rovescio (quello che noi vogliamo realmente vedere esempio una b dobbiamo stamparla così: d)

ritagliare il foglio e la parte che ci interessa

posizionare la parte stampata a contatto dell'oggetto preventivamente inumidito con soluzioni collose ad acqua

deve avere buona aderenza con cose troppo curve meglio il metodo classico

inzuppare con coton fiock la carta che vediamo di fronte a noi e cioè la parte porosa del foglio.

per beninoad un certo punto far scorrere la carta e se siamo stati bravi questa si separa dalla pellicola che invece

e correttamente adagiata sul foglio.

vedi sopra per gli altri step.

ciao

Caratteristiche delle mia carta decal

 per stampa inkjet:

  • Salve volevo acquistare la carta per decalcomanie per stampante inkjet , potrebbe consigliarmi lei perchè ho visto che ci sono più tipologie ma non capisco la differenza.
Salve, certo cercherò di chiarirle al massimo le caratteristiche:
tipi di carta:
  • inkjet clear formato A4-------spessore del film 0,06mm
  • inkjet white formato A4-------spessore del film 0,06mm circa
Tutto dipende dall'uso che se ne fà. Alcune precisazioni: clear stà per pellicola trasparente, quindi idonea per sottofondi chiari. White stà per pellicola bianca opaca, idonea per sottofondi + scuri, è ovvio che se abbiamo un sottofondo nero questo influenzerà comunque anche la pellicola white visto il suo minimo spessore. In genere il white si usa quando abbiamo necessità di fare scritte o altro, bianche su sottofondi che non siano bianchi. Da tenere sempre presente che per la stampa inkjet è obbligatorio usare un fissativo dopo la stampa perchè i colori delle comuni stampanti inkjet sono idrosolubili; nel caso lei usasse colori solventi per inkjet questi fogli non sono idonei, me lo faccia sapere in ogni caso, posso aiutarla. I colori a base solvente si usano in genere con stampanti modificate con relative cartucce e sistema CISS.  Visto l'utilizzo di inchiostri e di fissativo acrilico sintetico, è da escludersi l'utilizzo delle decal su oggetti che abbiano una qualsiasi funzione alimentare. per ulteriori chiarimenti sono a disposizione.

decal carta clear e carta white INKJET

questo testo è tratto da una mia risposta ad un utente ebay, parliamo delle mie carte decal con la stampa inkjet, i principi qui enunciati sono applicabili in sostanza anche alle carte per laser, ricordando che i colori laser sono meno trasparenti rispetto alle inkjet.....


insomma semplificando con la carta white, la tua decal avrà sempre un fondo bianco coprente,
ciò non toglie che in alcuni casi si può esser costretti a stampare su carta white
imitando ad esempio il colore di una fusoliera di "colore scuro" la decal magari sarà rettangolare
ma al suo interno avrà una scritta bianca, capisci che se non si fà così, ritagliare una scritta
con queste decal e con le scale del modellismo, è impossibile.
La clear invece è adatta laddove il fondo della fusoliera è piuttosto chiaro,
puoi stampare in tutti i colori tranne il bianco appunto,
ma devi sempre considerare che la decal è sottilissima e i colori inkjet non sono molto coprenti,
quindi ipotizzando una fusoliera gialla, sulla quale devi posizionare una scritta turchese le possibilità sono:

1)con carta clear, la tua scritta in turchese sovrapposta al giallo tenderà a virare di verde
2)fai una decal con carta white di forma geometrica maneggevole, riproduci quanto meglio possibile il giallo e la scritta turchese all'interno del giallo nella decal, in questo modo nessun viraggio di colore.

per il resto dovrai imparare a dosare il fissativo dopo la stampa, ed è obbligatorio darlo,
troppo fiss.vo renderà le decal rigide e fratturabili, poco rischia di farti sciogliere i colori in acqua,
questo tipo di decal non sono coem quelle professionali del modellismo, am chi impara ad usarle ne trae i vantaggi del caso.
Un ultima considerazione: la carta white è comunque estremamente sottile, quindi se un ipotetica fusoliera è nera,
ciò adombrerà in ogni caso la decal fatta con carta white.
Faq: stampa riflessa su carta decal laser clear

Utente ebay:
volevo farti una domanda che può sembrarti banale, ma come si fà la stampa al rovescio? scusami ma non sono molto esperto, ciao e grazie.
majoliche risponde:
supponiamo tu debba stampare questo:   (scritta compresa)

                                                                                          

il tipo decal clear funziona così:
il foglio ad una prima visone è un foglio comunissimo; da un lato è lucido (lato stampabile) dall'altro è carta comune.
ciò che tu vedi lucido su questo foglio è un sottilisimo strato di film trasparente (x i fogli clear type).
Ora che succede una volta che lo hai stampato e lo metti in acqua?
accade che il sottile film trasparente si separa dalla carta,
quindi se tu guardi il film dal lato frontale su cui era poggiato sulla carta vedrai l'immagine come sopra, e ciòè come tu l'hai voluta stampare
tramite software di grafica, ma se tu guardi il film dal lato opposto l'immagine che vedrai sara questa:

                                                                                                  

considera che sul lato del film che poggia sulla carta, risiede anche uno strato di colla per far aderire la decal ai supporti.
Comunque considerando il discorso che ti ho sopra menzionato tu capirai che se vuoi potresti anche stampare l'immagine al contrario (riflessa),
e quando la applichi su di una superficie la capovolgi (rifletti) mettendola così in un modo leggibile nel caso ci sia una scritta;


quindi stamperai così:    ed applicherai così:

qual'è dunque il vantaggio e quale lo svantaggio?
Il vantaggio è che i colori del toner sono a diretto contatto con la superficie dell'oggetto e maggiormente protetti dal film stesso,
lo svantaggio è che si perde la colla che di base è presente nel film,
a seconda di cosa facciamo con le decal questo metodo può essere molto funzionale, ti farò un esempio;
tempo fà ho personalizzato delle chiavette USB con scocca in alluminio;
questo oggetto è chiaramente sottoposto ad un maneggiamento frequente,
usando il metodo della stampa riflessa, sono riuscito a migliorare di gran lunga la durabilità della decal,
poichè nella stampa normale se non proteggiamo la stampata del toner con ulteriori fissativi, questa può graffiarsi molto facilmente,
non è tanto il film che si può rovinare, quanto i colori stessi che nel caso Laser sono facilmente graffiabili.
Il metodo che ho usato per la chiavetta lo trovi nelle mie guide guida su ebay, è molto pratico ma funziona meglio se le superfici sono regolari,
senza curve bombature convesse o concave.
Spero abbia compreso meglio.
Saluti da decal-art...........


carta decal laser e stampanti alps ed OKI
E' per me un piacere annunciare a tutti gli appassionati di modellismo ed in genere di applicazione decal,
che i miei fogli x stampa laser sia white che clear type sono stati testati con successo sulle seguenti stampanti:
ALPS MD 1000  OKI DP-5000.
Il test è sato effettuato grazie all'aiuto di un utente Ebay che di sua iniziativa a deciso di provare i miei fogli
con le suddette stampanti, quindi un grande ringraziamento a và a Roberto.
Tecnicamente sapevo che il tipo di hardware delle stampanti Alps era compatibile con i fogli tipo Laser,
ma non avendo a disposizione le stampanti per effettuare dei test non ero sicuro al 100%,
quindi adesso la conferma: se hai una stampante Alps od Oki puoi utilizzare i fogli per stampa laser.

E 'donne-moi le plaisir d'annoncer à tous les amateurs de modèle et de l'application des décalques,
que mes feuilles blanches et cair x impression laser est  a été testé avec succès sur les imprimantes suivantes:
Alps MD 1000 OKI DP-5000.
Le test est concerné avec l'aide d'un utilisateur d'Ebay de sa propre initiative a décidé de tenter ma feuilles
avec ces imprimantes, puis un grand merci pour aller à Roberto.
Techniquement, je savais que le type d'imprimante Alpes matériel était compatible avec les feuilles de type laser,
mais à défaut de faire des imprimantes pour les essais, je n'étais pas sûr à 100%,
Et puis maintenant la confirmation:
Si vous avez une imprimante Oki Alpes ou vous pouvez utiliser les feuilles pour imprimante laser

it's a  pleasure for me to announce to all fans of model and type of decal application,
that my sheets for laser printing (clear and white) that type have been successfully tested on the following printers:
ALPS MD 1000 OKI DP-5000.
The test is concerned made with the help of a user Ebay's own initiative decided to try my sheets
with these printers, then a big thank  go to Roberto.
Technically, I knew that the type of printer hardware Alps was compatible with foil type Laser,
but failing to make testing with this printers I was not 100% sure,
Now and then the confirmation:
If you have a printer Oki Alps or you can use the sheets for laser printing.

E 'ist mir eine Freude, mitteilen zu allen Fans des Modells und die Art der Applikation Abziehbild,
, dass meine Blätter x weiß Laserdruck ist klar, dass Art wurden erfolgreich getestet auf den folgenden Druckern:
ALPS MD 1000 OKI DP-5000.
Der Test ist besorgt, die mit Hilfe eines Benutzers Ebay auf eigene Initiative beschlossen, um zu versuchen meine Blätter
mit diesen Druckern, dann ein großes Dankeschön geht an Roberto.
Technisch gesehen, ich wusste, dass die Art der Drucker-Hardware Alpen wurde mit Folie Typ Laser,
aber nicht, um Drucker für die Prüfung war ich nicht 100% sicher,
Jetzt und dann die Bestätigung: Wenn Sie einen Drucker haben Oki Alpen oder können Sie das Blatt für Laserdruck

E 'un placer para mí anunciar a todos los fans del modelo y tipo de aplicación de calcomanía ,
que mis hojas x impresión láser en blanco e claro  se han probado con éxito 100%OK en las siguientes impresoras:
ALPS MD 1000 OKI DP-5000.
La prueba está preocupado con la ayuda de un usuario de eBay propia iniciativa decidió probar las hojas de mi
con estas impresoras y, a continuación, un gran agradecimiento a ir a Roberto.
Técnicamente, yo sabía que el tipo de impresora Alpes hardware es compatible con lámina de tipo láser,
pero no para hacer las pruebas para las impresoras yo no 100% seguro,
Ahora y luego de la confirmación:
Si usted tiene una impresora Oki Alps puede usar las hojas para impresión láser

E 'дает мне приятно объявить, чтобы все поклонники модели и типа пропуска применения,
, что мой х листах белой лазерной печати является очевидным, что типа были успешно опробованы на следующих принтеров:
ALPS MD 1000 OKI DP-5000.
Испытание обеспокоен тем, с помощью пользователей Ebay собственной инициативе решил попробовать мои листы
с этими принтерами, затем Большое спасибо перейти к Роберто.
Технически, я знал, что данный тип принтеров аппаратных Альпах была совместима с пленкой типа лазеров,
однако, не делают принтеры для тестирования я не был 100% уверен,
В настоящее время, а затем подтверждения: Если у вас есть принтер компании Oki Альпы или вы можете использовать бюллетени для лазерной печати

E 'me dá prazer de anunciar a todos os fãs do modelo e tipo de aplicação decalcomania,
que os meus lençóis brancos e claro x impressão a laser  que tipo tenham sido testados com sucesso nas seguintes impressoras:
Firma ALPS MD 1000 OKI DP-5000.
O teste é feito em causa com a ajuda de um usuário Ebay por iniciativa própria decidiram tentar meus lençóis
com estas impressoras, em seguida, um grande obrigado a ir para Roberto.
Tecnicamente, eu sabia que o tipo de impressora hardware Alpes era compatível com uma película tipo Laser,
mas não a fazer testes para impressoras eu não estava 100% certo,
Agora e depois da confirmação:
 Se você tiver uma impressora Oki Alpes ou você pode usar as folhas de impressão por laser