Scritte e loghi su alluminio con le carte decal
Con le carte decal è possibile creare scritte o loghi anche per restaurare o creare da zero amplificatori od altro con scocche in alluminio.
L'alluminio di colore chiaro si presta benissimo all'uso con le carte di tipo clear (pellicola trasparente).Sarà possibile stampare in proprio i loghi,le graduazioni per i potenziometri e qualsivoglia elemento grafico.
A disposizione per suggerimenti, vi posto in metodo pratico che uso per creare persnoalizzazioni su scocche di alluminio di pennette USB, utilizzo carta laser clear ;-)
hai la tua decal già stampata e ritagliata,
prendi una colla a stick tipo Pritt,
passala sulla superficie nella quale devi applicare la decal,
ora prendi la decal con tutta la carta-(senza averla messa a bagno)
"dovrai necessariamente fare la stampa riflessa-
(, questo metodo è per clear)
ora sulla passata di PRITT applica la carta decal con il disegno che và sulla colla,
e il lato carta che ti rimane di fronte, applicala stendendola con un cotton fiock
passandola da un lato verso l'altro, come si fà con le carte adesive per non far venire bolle,
passa un pò di volte il cottonfiock sulla carta con leggera pressione,
ora sempre con cottonfiock assorbi dell'acqua e dal cotton fiock trasferiscila
alla carta ,finchè non sarà ben zuppa, se lavori in piano è meglio,
aspetta 1 minuto dopo averla inzuppata e vedrai che scorrerà via e rimarrà
il disegno decal,......pulisci eventuale acqua delicatamente con carta morbida,
lascia asciugare , dopo qualche ora la colla sarà invisibile ed asciutta e distenderà meglio
la decal............attento quando passi la colla stick ha non fare grumi, ,...il risultato per le mie prove è andato a buon fine la decal non si stacca,..
dopo vedi tu se verniciare ulteriormente...
Ciao fammi sapere...
prossimamente cercherò di fare un piccolo video per questo metodo,
è molto semplice ed efficace, un pò come i trasferelli....
L'alluminio di colore chiaro si presta benissimo all'uso con le carte di tipo clear (pellicola trasparente).Sarà possibile stampare in proprio i loghi,le graduazioni per i potenziometri e qualsivoglia elemento grafico.
A disposizione per suggerimenti, vi posto in metodo pratico che uso per creare persnoalizzazioni su scocche di alluminio di pennette USB, utilizzo carta laser clear ;-)
hai la tua decal già stampata e ritagliata,
prendi una colla a stick tipo Pritt,
passala sulla superficie nella quale devi applicare la decal,
ora prendi la decal con tutta la carta-(senza averla messa a bagno)
"dovrai necessariamente fare la stampa riflessa-
(, questo metodo è per clear)
ora sulla passata di PRITT applica la carta decal con il disegno che và sulla colla,
e il lato carta che ti rimane di fronte, applicala stendendola con un cotton fiock
passandola da un lato verso l'altro, come si fà con le carte adesive per non far venire bolle,
passa un pò di volte il cottonfiock sulla carta con leggera pressione,
ora sempre con cottonfiock assorbi dell'acqua e dal cotton fiock trasferiscila
alla carta ,finchè non sarà ben zuppa, se lavori in piano è meglio,
aspetta 1 minuto dopo averla inzuppata e vedrai che scorrerà via e rimarrà
il disegno decal,......pulisci eventuale acqua delicatamente con carta morbida,
lascia asciugare , dopo qualche ora la colla sarà invisibile ed asciutta e distenderà meglio
la decal............attento quando passi la colla stick ha non fare grumi, ,...il risultato per le mie prove è andato a buon fine la decal non si stacca,..
dopo vedi tu se verniciare ulteriormente...
Ciao fammi sapere...
prossimamente cercherò di fare un piccolo video per questo metodo,
è molto semplice ed efficace, un pò come i trasferelli....
Creare un pendente in vetro decorato con le decal.
Attribution Non-commercial Share Alike (by-nc-sa)
Con stampanti HP sopratutto la 1020 laser è possibile stampare in monocromatica decalcomanie con possibilità di cottura,
questo perchè il toner nero contiene molto ossido di ferro,
il risultato in cottura sia per vetro che ceramica saranno dei toni seppia delle immagini stampate precedentemente su fogli decal;
questo è un simpatico tutorial per la creazione di un pendente usando del vetro piano riciclato (vetri float)
se vuoi vedere una versione in italiano del tutorial clicca qui ma considera che si tratta di una traduzione automatica.
Crea le tue Decal
Cosa si può fare con le decal, come si usano e dove?
CON LE DECAL SI POSSONO PERSONALIZZARE NUMEROSI TIPI DI OGGETTI,
IN PARTICOLARE LE DECAL SONO IDONEE PER L'APPLICAZIONE
SU SUPERFICI NON POROSE,
QUI DI SEGUITO VI ELENCO ALCUNI Materiali e CAMPI d'impiego.
VETRO VETROFANIE
CERAMICA
PLASTICA
METALLI VERNICIATI E NON
LEGNO LACCATO
MODELLISMO
EBANISTERIA E LIUTERIA
ARTIGIANATO IN GENERE E APPLICAZIONI SU CANDELE
NAIL ARTS
APPLICAZIONE A FREDDO SU RESINE E POLIMERI
UN BREVE GLOSSARIO PER ORIENTERSI MEGLIO ALL'ACQUISTO:
CARTA TIPO CLEAR: Il film della decalcomania è trasparente,
tutti i colori sopra stampati sono suscettibili di modificarsi cromaticamente
in base al colore del supporto ove verranno applicati.
CARTA TIPO WHITE:Il film della decalcomania è Bianco coprente,
i colori sopra stampati non sono suscettibili di cambiamenti cromatici
in funzione del colore di fondo delle superfici di applicazione.
Tenete sempre presente che la decal è molto sottile;
quindi delle superfici di colore nero, possono comunque
far variare l'intensità della pellicola bianca.
Formato A4: il più comune, misura: 210 x 290 mm
Formato Letter USA: meno conosciuto ed usato in europa, misura: 216 x 278 mm
Iscriviti a:
Post (Atom)